Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Dal boogie woogie alla chanbara

Tante le discipline che si sono alternate domenica 23 febbriao, nel PalaEnza di Sant'Ilario (RE), per la tappa locale di Giocagin a cui hanno partecipato 400 atleti e 15 associazioni sportive provenienti da tutta la provincia

di Federica Imbrogli - della redazione Uisp Reggio Emilia


REGGIO EMILIA - Nel pomeriggio di domenica 23 febbraio 400 atleti di tutte le età hanno dato spettacolo al PalaEnza di Sant'Ilario (RE) per la ventiseiesima edizione di Giocagin, la manifestazione promossa dal comitato Uisp di Reggio Emilia insieme alle associazioni sportive del territorio e all'amministrazione comunale. Alla chiamata del Giocagin hanno risposto 15 associazioni sportive provenienti da tutta la provincia e una delegazione di Milano. Grazie a loro il pubblico del PalaEnza ha potuto assistere a coreografie di boogie woogie, break dance, hip hop acrobatico, danza classica e moderna, ginnastica ritmica e pattinaggio passando per dimostrazioni di aikido, judo e chanbara.

Una vera e propria celebrazione del "divertimento in movimento" che è anche lo slogan della manifestazione nazionale Uisp a cui hanno aderito, in questo weekend, oltre 60 città in tutta Italia. Silvana Cavalchi, presidente del comitato locale Uisp, il sindaco Marcello Moretti e l'assessore allo sport Giuseppe Marrai sono intervenuti per ringraziare i presenti e consegnare un riconoscimento all'associazione milanese Diaz Accademy. "Giocagin - ha affermato la Cavalchi - è un omaggio al grande lavoro che le associazioni sportive svolgono quotidianamente con i nostri ragazzi. In un momento di grande difficoltà per il mondo sportivo e per le famiglie le associazioni, insieme alla scuola, rimangono un pilastro fondamentale per l'educazione dei nostri figli".

L'incasso della manifestazione andrà ad aggiungersi a quello delle altre città a favore del campo profughi palestinese di Shu'fat (Gerusalemme Est) all'interno del quale si trova il centro educativo Al Zuhur, nato dieci anni fa grazie all'impegno della Uisp, dove vengono offerti servizi per le famiglie bisognose: asilo, sport per adolescenti, servizio sociale, ginnastica per le donne, corsi di inglese, ebraico, computer e un laboratorio di ricamo. A dare una testimonianza dell'impegno dell'associazione è stato lo stesso direttore del comitato di Reggio Emilia, Giorgio Gollini, rientrato da poche settimane nel ruolo di volontario dai campi profughi in Saharawi dove opera l'ong dell'Unione Italiana Sport Per tutti.

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna